Concerti

Esecuzione

Concerto a Bolzano

21 maggio 1991

20:30

Bolzano

Sala del Conservatorio di Musica "C. Monteverdi"

Programma:
Saggi finali 1991 1991
Evento:
Concerto a Bolzano

Composizioni

Fantasia brillante su Carmen per flauto e orchestra

Genere

Musica sinfonica

Compositore

François Borne

Forma musicale

Fantasia

Formazione musicale

Orchestra Haydn di Bolzano e Trento (Orchestra)

Interpreti
  • Stefan Stoll (Flauto)
  • Paolo Peloso (Direttore d'orchestra)

Concerto per violino e orchestra in sol minore op. 26

Adagio
Finale (Allegro energico)

Genere

Musica sinfonica

Compositore

Max Bruch

Forma musicale

Concerto

Formazione musicale

Orchestra Haydn di Bolzano e Trento (Orchestra)

Interpreti
  • Penny Bonsante (Violino)
  • Paolo Peloso (Direttore d'orchestra)

Concertino per xilofono e orchestra

Allegro
Adagietto
Presto

Genere

Musica sinfonica

Compositore

Toshiro Mayuzumi

Forma musicale

Concertino

Formazione musicale

Orchestra Haydn di Bolzano e Trento (Orchestra)

Interpreti
  • Manfred Gampenrieder (Percussioni)
  • Paolo Peloso (Direttore d'orchestra)

Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in sol minore op. 25

Molto allegro con fuoco
Andante

Genere

Musica sinfonica

Compositore

Felix Mendelssohn-Bartholdy

Forma musicale

Concerto

Formazione musicale

Orchestra Haydn di Bolzano e Trento (Orchestra)

Interpreti
  • Roberto Fabris (Pianoforte)
  • Paolo Peloso (Direttore d'orchestra)

Variazioni sinfoniche per pianoforte e orchestra

Genere

Musica sinfonica

Compositore

Cesar Franck

Forma musicale

Tema e Variazioni

Formazione musicale

Orchestra Haydn di Bolzano e Trento (Orchestra)

Interpreti
  • Paolo Tomada (Pianoforte)
  • Paolo Peloso (Direttore d'orchestra)

Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra op. 73

Allegro
Adagio un poco mosso
Rondò (Allegro ma non troppo)

Genere

Musica sinfonica

Compositore

Ludwig van Beethoven

Forma musicale

Concerto

Formazione musicale

Orchestra Haydn di Bolzano e Trento (Orchestra)

Interpreti
  • Enrico Pompili (Pianoforte)
  • Paolo Peloso (Direttore d'orchestra)